Tutti i corsi del D.lgs. 81 in materia di sicurezza.
Attività di aggiornamento per referenti informatici.
Corsi aggiornamento per operatori.
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), ed in particolare la modalità e- learning, rivestono un ruolo strategico nell’attivare una didattica (2.0) in grado di facilitare gli apprendimenti di tutti gli studenti e in particolare di quelli con Bisogni educativi speciali (BES), mettendo al centro della pianificazione i loro bisogni formativi, cognitivi e psicosociali. La tecnologia, infatti, potenzia la motivazione, permette di diversificare metodi e strategie di apprendimento e funge da amplificatore comunicativo, informativo, espressivo e cognitivo, consentendo l’apprendimento collaborativo.
L’anno scorso, per l’Europa, è stato un anno particolare. Tra la Brexit che ha rischiato di mettere in discussione lo spirito comunitario, e il dilagare dell’emergenza terrorismo si è parlato spesso e volentieri delle vicende interne alle nazioni del ‘vecchio continente’. Ma il 2017 è stato soprattutto un anno di elezioni. Nel giro di poche settimane, tra marzo e giugno, si sono tenute in Francia, Inghilterra e Olanda. A settembre, quelle federali in Germania. Mentre in Italia da poco si è formato il nuovo Governo. Inevitabili i paragoni fra sistemi di voto e forme di governo. Così, rimanendo in tema di confronti, perché non farne uno anche sugli esami di maturità?